Medico francese. Fondatore della teoria
tipologico-costituzionalistica francese cui
S. diede un orientamento
positivo, medico-naturalistico, deducendo i dati dalla descrizione, analisi e
misurazione dei dati somatici. La nota classificazione tipologica di
S.
si basa sulla distinzione di quattro sistemi fisiologici, corrispondenti ad
altrettante forme di attività organiche:
sistema respiratorio, con
funzioni respiratorie vegetative;
sistema digestivo, con funzioni
nutritive;
sistema muscolare, con tendenza all'azione;
sistema
cerebrale, con tendenza all'attività mentale. Su questo fondamento,
egli distinse quattro tipi umani:
respiratorio, caratterizzato da un
notevole aumento toracico;
digestivo, con un notevole incremento
dell'apparato e degli organi digerenti;
muscolare, con notevole
incremento delle masse muscolari;
cerebrale, caratterizzato da un cranio
più sviluppato rispetto alle altri parti del corpo (Charentay,
Rhône 1862 - Saint-Genis-Laval, Rhône 1921).